ZTE Blade V7 Lite
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
Media dei 17 punteggi (dalle 22 recensioni)
recensioni per ZTE Blade V7 Lite
Darkness favors secret dealings! ZTE's Blade V7 Lite is an affordable mid-range smartphone with very appealing looks. Compared with its Blade V7 sister model, it is cheaper and aims to attract price-conscious buyers. However, the Lite version is equipped with a somewhat weaker SoC. Furthermore, it presented its dark side in our test.
Sorgente: AndroidPit.it
Archive.org versionLe performance sono nella media, il comparto fotografico non è un granché, l'interfaccia non è una delle migliori del mercato Android e gli aggiornamenti non arrivano con continuità. Ma insomma per meno di 150 euro sarebbe difficile chiedere di più. Specialmente perché le rifiniture sono di qualità e l'autonomia è ottima.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/28/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Chimera Revo
Archive.org versionLa scelta di puntare su un vecchio (forse troppo?) processore MediaTek è forse l’handicap più grande di questo smartphone, che purtroppo fa calare – ed anche vistosamente – quanto di buono avrebbe avuto da offrire anche con una CPU “leggermente” più potente. Ciò tuttavia permette ad una modesta batteria da 2500 mAh di arrivare fino a sera, ma incide e non poco sull’esperienza utente finale.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/22/2016
Valutazione: Punteggio totale: 69% prezzo: 65% caratteristiche: 65% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 75% ergonomia: 75%
Sorgente: Smartphone Italia
Archive.org versionPurtroppo abbiamo riscontrato qualche lag di troppo, soprattutto con la modalità Energia Intelligente attivata e troppa imprecisione da parte del sensore delle impronte, il tutto accompagnato da un’autonomia davvero ridicola per un dispositivo con una batteria da 2500 mAh e un hardware davvero basso. Sicuramente al prezzo a cui offerto può far sorvolare su questi difettucci, fatto sta che forse si poteva far leggermente meglio. Attualmente è possible trovare lo Zte Blade V7 Lite, ad un prezzo di circa 150 euro, euro, tutto sommato allineato alle caratteristiche e all’esperienza d’uso.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/04/2016
Valutazione: Punteggio totale: 70% caratteristiche: 60% schermo: 70% mobilità: 60% ergonomia: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionThe ZTE Blade V7 Lite is cheap, but not quite cheerful enough to justify the savings, with poor performance and a sub-par camera.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/20/2016
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 70% prestazioni: 40% schermo: 60% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Gear Open
EN→IT Archive.org versionFactor in a chipset which offers thoroughly average performance levels and the Blade V7 Lite begins to look more like its £150/$225 price tag – despite the admittedly gorgeous metal bodywork, which is both svelte and comfortable to hold.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/07/2016
Sorgente: What Mobile
EN→IT Archive.org versionA solid build quality and acceptable camera help this phone to stand out against similar budget handsets, but overall performance can feel slow and sluggish at times. If ZTE had included a slightly better processor, the Blade V7 Lite would’ve made a very attractive package. As it stands, this is just another good budget phone.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/03/2016
Valutazione: Punteggio totale: 72% prezzo: 80% prestazioni: 60% schermo: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Recombu
EN→IT Archive.org versionFor less than £10 a month on contract, the Blade V7 Lite does a good job of offering a strong set of features while keeping the cost down. You get a sturdy, attractive Android handset packed with all kinds of gesture controls, plus a solid HD display and a fingerprint sensor for extra security.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/24/2016
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: PCtipp.ch
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/31/2016
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: e-media - Heft 09/2016

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 08/01/2016
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: WinFuture
DE→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Medio, Data: 07/21/2016
Sorgente: Curved
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/13/2016
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 82% schermo: 65% mobilità: 78%
Sorgente: Android Magazin - Heft 4/2016

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 07/01/2016
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Blick
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/30/2016
Sorgente: Chinahandys.net
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/09/2016
Valutazione: Punteggio totale: 58% prestazioni: 40% schermo: 60% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: FAQsAndroid
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/14/2017
Valutazione: Punteggio totale: 68% prezzo: 70% schermo: 65% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Tuexperto
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/15/2016
Sorgente: AndroidPit.fr
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/19/2017
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Hitek
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/21/2016
Valutazione: Punteggio totale: 68% prezzo: 80% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 80%
Sorgente: Top for Phone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/11/2016
Sorgente: Teknokulis
TR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/07/2016
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Log.com.tr
TR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/06/2016
Sorgente: Helpix
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/21/2017
Valutazione: Punteggio totale: 73%
Commenti
ARM Mali-T720:
Scheda grafica integrata in ARM based SoCs. Can be configured with up to 8 cores (T720 MP8) and 650 MHz core clock (at 28nm). Supporta OpenGL ES 3.1, OpenCL 1.1, DirectX 11 FL9_3, e Renderscript.
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
MT6735:
SoC 64-bit quad-core (4x ARM Cortex-A53) con clock fino a 1.5 GHz e progettato per tablets e smartphones economici.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.