Sony Vaio VPC-EB1S1E/BJ
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-EB1S1E/BJ
Multimedia Surprise? Sony presents chic multimedia notebooks that are already available for far less than 1000 euro with its new E-Series. They bid a surprisingly good value for money ratio because of Intel's Core i5 and ATI's Mobility Radeon HD 5650. We'll reveal if Sony has economized on quality and how the E-Series does in the single points of our comprehensive review.
Sorgente: Computer Shopper
EN→IT Archive.org versionPerfect for spunky college students and moderately demanding users with a sense of flair, Sony's affordable E-Series notebook focuses on multimedia performance without breaking the bank. This bright sub-$1,000 notebook handled multitasking well, and its CPU was powerful, though it struggled with 3D gaming. Moderately demanding users with a hankering for color will like this model.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: Stiftung Warentest - 8/10

Confronto, , Lungo, Data: 07/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 98% schermo: 80% mobilità: 70% ergonomia: 85% emissioni: 86%
Sorgente: PC Praxis - 6/10

Confronto, , Sconosciuta, Data: 05/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 80%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/17/2010
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 30% mobilità: 30% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 70%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/10/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 89% schermo: 68% mobilità: 71% qualità di lavorazione: 83% ergonomia: 83% emissioni: 78%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 5650: Scheda grafica di media classe per DirectX 11 con un consumo di energia in media di 15-20 Watt. Supporta Eyevision (fino a 6 monitors)
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
430M: Il Core i5-430M è una CPU dual core di media classe che sfrutta solo 3 MB di L3 Cache (rispetto alla I7-640M) ed ha un clock tra 2.26-2.53 GHz (Turbo Mode). Inoltre, nella 430M mancano VT-d, trusted Execution e funzioni AES. Grazie all'Hyperthreading, possono essere gestiti 4 threads contemporaneamente. Nel pacchetto sono incluse anche una scheda grafica integrata (Intel HD Graphics da 500-733 MHz) ed un controller memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.