Sony Vaio VPC-EB12FX/T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-EB12FX/T
Sorgente: Stuff TV
EN→IT Archive.org version'Value for money’ isn't a phrase you’d normally associate with Sony's Vaio laptops, but that could be about to change judging by its new E Series. Faced with stiff competition from the prudent but powerful likes of Asus' UL series and the Acer Timeline class, the replacement for the outgoing Vaio NW isn't just a big improvement on the looks and spec sheet of its predecessor – the base model retails for just a few quid over £500. In other words, the Vaio E is surprisingly cheap. Worth it for the HD screen alone, but the rest of the laptop defies the price point, too.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/12/2010
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: PC World
EN→IT Archive.org versionThe Sony VAIO EB12FX/T is an affordable all-purpose notebook that impresses with its style, features, and affordable price--but it is also marred by mediocre performance. It looks great and has most of the features you'd expect in a notebook costing around $750. The earthy brown finish, slim design, and clean layout certainly make it more attractive than most sub-$1000 notebooks, but it if you need a laptop for heavy-duty tasks, playing games, or long battery life, you'll have to look elsewhere.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/02/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
330M: La Core i3-330M è una 350M con un clock inferiore e di conseguenza manca della feature Turbo Boost ed ha un clock con un massimo di 2.13 GHz. Grazie all'Hyperthreading, possono essere processati 4 threads contemporaneamente. Nel pacchetto sono inclusi anche una scheda grafica integrata (GMA HD 3150) ed un controller di memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

