Samsung Ultra Touch 740U3E-S02DE
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Samsung Ultra Touch 740U3E-S02DE
The more the better! Samsung packs the Series 7 flagship in an aluminum housing and equips it with a powerful Core i7, a dedicated AMD graphics card, a large SSD and a multi-touch Full HD IPS display. A bit over the top? We have thoroughly tested this good piece of hardware for you…
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionWe think there are two compelling reasons to buy the Samsung Series 7 Ultra: the first is the Full HD screen and the second is the extra graphics support from AMD. This is what really sets this Ultrabook apart from the pack, but it's also responsible for the premium price point. However, if it's portability you value over everything else, we think you're better off looking elsewhere. While the Series 7 Ultra doesn't have an issue with power, it does have a slight weight problem.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Stuff TV
EN→IT Archive.org versionWhile the Series 7 is a great Ultrabook, and one of the best we’ve seen, its hardware is flagging in comparison to Apple’s latest MacBook. The screen, though, is magnificent, and deserves the sort of round-the-block queues usually reserved for Cupertino’s latest. That alone isn’t enough, though, and for now the MacBook Air is safe at the top of our laptops Top 10.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/16/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/04/2013
Valutazione: prestazioni: 70% caratteristiche: 50% schermo: 60% mobilità: 30% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 50%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/19/2013
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/19/2013
Valutazione: Punteggio totale: 94% prestazioni: 95% schermo: 90% mobilità: 95% ergonomia: 95% emissioni: 90%
Commenti
AMD Radeon HD 8570M: Scheda grafica di fascia bassa basata sull'architettura Mars GCN. La GPU è simile alla Radeon HD 8590M, ma con una più lenta VRAM DDR3 ed una interfaccia di memoria a 64-Bit.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3537U: Veloce CPU ULV Ivy-Bridge-based del primo trimestre 2013. Offre un core clock da 2.0 - 3.1 GHz ed una GPU HD 4000 (350 - 1200 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.