Microsoft Surface Pro 12
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 2 MPix
Fotocamera Secondaria: 10 MPix
Price comparison
Media dei 14 punteggi (dalle 19 recensioni)
recensioni per Microsoft Surface Pro 12
Microsoft sta lanciando il suo nuovo Surface Pro compatto, dotato di un display da 12 pollici e di un processore Snapdragon ARM di Qualcomm. Una caratteristica speciale è il raffreddamento passivo che elimina il fastidioso rumore della ventola.
Sorgente: Corriere

La versione da 512 GB costa 1.119 euro. Con tastiera si sale a 1.298 euro, con penna a 1.418. Prezzi che lo mettono in concorrenza con ottimi notebook tradizionali. Il valore c'è, ma è un prodotto di nicchia: perfetto per chi lavora spesso in mobilità e vuole il mix di leggerezza, autonomia e Windows. Meno indicato per chi cerca potenza bruta, schermo grande o massima compatibilità software. Surface Pro 12 è il primo ARM di Microsoft che non sembra un esperimento. È maturo, leggero, solido, bello da usare. Non è economico, non è universale, ma è coerente: un computer personale pensato per scrivere, leggere, prendere appunti, lavorare in viaggio. Se lo trovate a 999 euro con tastiera inclusa, diventa un affare. A prezzo pieno, è un acquisto da ponderare bene.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/09/2025
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Da ultimo alcune considerazioni sul costo d'acquisto, che nella versione d'ingresso è di 999,99€: si tratta di un investimento importante per un notebook compatto che rinuncia a offrire prestazioni velocistiche elevate in cambio di una facilità di trasporto molto elevata. Non dobbiamo però dimenticare che a questa cifra è necessario aggiungere anche il costo della tastiera, di fatto un accessorio obbligatorio tutt'altro che a buon mercato, oltre alla Slim Pen per coloro che vogliono utilizzare questa tipologia di dispositivo di input. La risultante è un prezzo, nella configurazione qui provata, che arriva alla soglia di 1.300€ e che pare essere decisamente troppo elevato per un 2-in-1 ben costruito e di elevata qualità ma che mostra limiti evidenti sul piano delle prestazioni. E che non ha, nella sua dotazione base, neppure l'alimentatore per la sua batteria.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/14/2025
Sorgente: HDblog.it

Dopo alcuni giorni di utilizzo intenso, posso dire che Surface Pro 12 è il primo dispositivo della famiglia Microsoft che riesce a trovare una nuova identità compatta, senza tradire lo spirito originale della famiglia Surface Pro. Non è un semplice “Pro più piccolo”, né un rimpiazzo diretto del Surface Go, e tantomeno un clone del Pro X. È qualcosa di diverso, di più maturo, pensato con intelligenza per un’utenza che cerca equilibrio tra portabilità, produttività e accesso al mondo Windows, con un prezzo più basso dei Pro da 13 pollici. Microsoft ha avuto il coraggio di semplificare la piattaforma, abbandonando Intel in questa fascia e affidandosi totalmente ad ARM. Il tutto in un design che riesce a essere finalmente comodo anche in mano, e non solo su una scrivania.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/22/2025
recensioni esterne
Sorgente: Trusted Reviews

The Microsoft Surface Pro 12 is a good, solid laptop/tablet hybrid. It’s got enough power for everyday tasks, excellent battery life and a smart design. The display, while not OLED, is very good, and the kickstand remains one of my favourite design features on any tablet. However, this latest Surface shares many of the same issues that have plagued the series. While it’s great that the starting price is less than the MacBook Air M4 at £799/$799, you’ll need to spend more on the keyboard cover to make this a usable device. An iPad Pro M4 is a great tablet with or without a keyboard added, whereas Windows 11 still needs to be controlled with a trackpad or mouse to get the most from it.The design is a little uninspiring with those chunky screen bezels, and many of the AI features remain underbaked. This is a good entry-level Surface Pro that’d make a great student companion – it’s just not a true successor to the Surface Pro 11.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Life Hacker

If you're tempted to jump into the world of the Surface Pro, then the 13-inch model launched last year and the 12-inch model for 2025 are undoubtedly the best devices that Microsoft has put out yet. That's true for both design and build quality, and for performance and battery life. The comparison between the 13-inch and 12-inch models is an interesting one, because the bigger model has an OLED screen, better performance, and an actual charging adapter (this 12-inch model only has a USB-C cable), while not costing a whole lot more: $200 at the time of writing. Of course, you may value portability above everything else, in which case get the smaller one. If you've got an older Surface Pro and are thinking about upgrading, your choice isn't an easy one. It really depends how old your existing model is and how happy you are with its current levels of performance.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

Microsoft’s new Surface Pro 12 (2025) is a decent Windows 11 tablet which offers good value for money. It looks good and is easy to carry around, and the ability to run full desktop Windows 11 apps means it is more flexible compared to iPads and Android tablets. However, to get the most out of it, you need to invest in the Surface Pro 12-inch Keyboard, which lowers the value proposition somewhat. The much-trumpeted AI features still feel either underbaked or inessential, but it’s early days for those.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 60% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: The Verge

That pushes the pricing up to $950, which is more than you’d pay for a 13-inch Surface Laptop, and close to the $999 launch price of the Surface Laptop 7. While the Surface pricing situation seems more complicated than ever, I love small computers, and the 12-inch Surface Pro has this allure to it that makes me want to keep picking it up for the day. I’d still like to see Microsoft improve the tablet experience in Windows 11 with a mode that’s more like what existed in Windows 8. But even without those improvements, the 12-inch Surface Pro is as close as Microsoft has ever gotten to fulfilling my dream of a lightweight PC you can throw under your arm and carry around all day without worrying about battery life. It’s still not perfect, but it’s not the heartbreaker the Surface Pro X once was.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC World

The new little Surface Pro straddles the line between a portable tablet and a compact Windows laptop (with an optional keyboard). Like the old, underpowered Surface Go—but actually good! I wish it had an OLED screen with HDR, but otherwise it exceeds expectations.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/29/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Shortcut

Microsoft’s newest Surface Pro is admittedly a little boring, but that makes it easy to recommend. The company’s latest 2-in-1 is a revamp of the entry-level Surface Pro, complete with a worse 12-inch screen and a slightly slower Snapdragon X Plus processor. Priced at $799, the device costs hundreds of dollars less than most 2-in-1 devices and flagship laptops, but it manages to keep up quite well. It’s a device that capitalizes on two things: the speed and efficiency of Qualcomm’s Snapdragon processors and Microsoft’s Copilot+ AI. The result is an affordable and portable Surface device that is perfect for those who need something for light work, creators who need to edit photos, and those who want their Windows device to last all day. It’s also ideal if you’re just hopping on the AI bandwagon, because all of Microsoft’s goodness is packed inside.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Yanko Design

The Surface Pro 12 redefines how compact Windows hardware can serve practical, real-world needs. Its value isn’t rooted in technical dominance or low pricing. It comes from how effectively the device supports a mobile, focused workflow. This model favors portability and responsiveness over excess. It’s built for those who move constantly between meetings, transit, and flexible workspaces, without wanting to sacrifice the continuity of a full Windows environment. The smaller form factor isn’t a downgrade. It’s deliberate, eliminating clutter and favoring daily-use speed, comfort, and silence.Microsoft’s design choices reflect this purpose. From the near-instant wake time to the magnetic keyboard closure, the experience is tuned to reduce friction. That fluidity helps the device become second nature.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/19/2025
Valutazione: prezzo: 80% prestazioni: 80% ergonomia: 90%
Sorgente: ZDNet

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/09/2025
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Tablet Blog

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 85% schermo: 85% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 93% ergonomia: 90%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 40% prestazioni: 20% schermo: 60% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/11/2025
Sorgente: Komputerswiat

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Smartmania.cz

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/09/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 80% caratteristiche: 85% schermo: 80% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 90%
Commenti
Qualcomm Adreno X1-45 1.7 TFLOPS: Un adattatore grafico integrato che il SoC Snapdragon X Plus 8-core X1P-42-100 presenta. Rispetto alle più veloci iGPU X1-85 da 3,8 TFLOPS e 4,6 TFLOPS, questa non solo funziona a velocità di clock inferiori, ma dispone anche di un numero inferiore di shader unificati, con 768 come numero più probabile. L'architettura di base, a quanto pare, non è molto diversa da quella utilizzata nell'Adreno 730. Per quanto riguarda le prestazioni di gioco, è appena sufficiente per i giochi pre-2020 a risoluzioni come HD 720p con impostazioni grafiche basse.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD X Plus X1P-42-100: Un system-on-a-chip con architettura ARM relativamente conveniente da utilizzare nei computer portatili Windows, il cui debutto è previsto per il 20 maggio 2024. Si dice che X1P-42-100 abbia 8 core di CPU Oryon (8 core P, 0 core E) che funzionano a una velocità di clock non ancora nota di almeno 3 GHz. Una GPU Adreno da 3,8 TFLOPS, una NPU Hexagon da 45 TOPS, un controller di memoria LPDDR5x-8448 incredibilmente veloce, il supporto USB 4.0, il supporto TB 4 e il supporto PCIe 4 sono molto probabilmente tutti presenti a bordo. Questo chip X Plus non utilizza lo stesso die su cui si basano i modelli X1P-64-100, X1E-78-100, X1E-80-100, X1E-84-100.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
12.00":
Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.023 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.
76.06%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.