Medion E1312
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Medion E1312
Sorgente: Techradar

Are 11" netbooks the new 10"? The Akoya Mini E1312 is Medion's largest netbook and features the rare but increasingly popular 11.6-inch screen size. This makes it a very comfortable netbook to use and it is certainly worth a look for those in the market for a larger machine. While the Akoya E1312 has one fault in its keyboard, which takes a while to get used to, this is an otherwise excellent netbook with a host of useful features.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/27/2009
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: PC Pro

Intel's Atom may have ruled the netbook roost for some time now, but while Nvidia's Ion looms menacingly on the horizon, the latest portable from Medion surprises by opting for a hitherto unseen AMD-ATI double-act. On the surface, the Akoya Mini E1312 is just another to find itself somewhere between a netbook and a fully-grown ultraportable. Indeed, there's no getting round the fact that the 11.6in display leaves the chassis noticeably chunkier than the average 10in netbook. Has a genuinely powerful alternative to the Atom at its core, but the rest of the package disappoints
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/01/2009
Valutazione: Punteggio totale: 67%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/26/2009
Valutazione: Punteggio totale: 59% prezzo: 43% prestazioni: 78% caratteristiche: 77% schermo: 68% mobilità: 32% ergonomia: 66%
Sorgente: Magnus.de

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/24/2009
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 70%
Sorgente: Notebookjournal

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/07/2009
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 70% caratteristiche: 30% schermo: 30% mobilità: 10% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 50%
Sorgente: Computerbild - 15/09

Singola recensione, , Lungo, Data: 08/01/2009
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 90% prestazioni: 75% caratteristiche: 86% schermo: 89% ergonomia: 86% emissioni: 92%
Sorgente: Minitechnet

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/15/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 80% schermo: 60% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 100% ergonomia: 80%
Sorgente: Magnus.de

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/06/2009
Valutazione: prestazioni: 80% caratteristiche: 80% schermo: 60% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 50%
Sorgente: c't - 16/09

Confronto, , Lunghissimo, Data: 07/01/2009
Valutazione: prestazioni: 50% caratteristiche: 50% schermo: 50% mobilità: 70% ergonomia: 70% emissioni: 80%
Sorgente: MuyComputer

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/16/2009
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 80% schermo: 60% mobilità: 40% qualità di lavorazione: 40%
Commenti
ATI Radeon Xpress 1250:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
AMD Mobile Sempron: Athlon 64 mobile da 2800+ a 3000+ con 2 Cache a livello ridotto; Il punteggio non è paragonabile con quello dell'Athlon 64. Una 3000+ Athlon 64 è più veloce di una 3000+ Sempron. Manca il supporto 64 bit. In particolare: Sempron 2100+, socket S1, 9 Watt TDP, 1 GHz
210U: Processore single core rivolto a sistemi incorporati. A causa della minima level 2 cache, le prestazioni sono limitate ed appena superiori ai processori Atom da 1.8 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.