LG G Pad III 10.1
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Price comparison
recensioni per LG G Pad III 10.1
Sorgente: Smartphone e tablet android

Giudizio del team : purtropp, come già accennato, non siamo molto contenti di questo tablet della LG che è vero che possiede uno schermo discretamente buono ma altri suoi reparti ci lasciano perplessi. Comunque il suo prezzo è di quasi 400 euro che non sono mica pochi. Dobbiamo dire che la risoluzione dello schermo è buona ma il valore della densità per pixel così basso non mostra colori in modo molto chiaro, limpido nonostante ci sia una ottima scheda grafica Adreno.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/02/2017
Valutazione: prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: PC Lab.pl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/18/2016
Commenti
Qualcomm Adreno 405:
Scheda grafica integrata per SoC ARM based. In base al SoC utilizzato il clock rate è di circa 500 MHz e sfrutta 48 unified shaders.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
617 MSM8952:
SoC ARM di fascia media con 8 CPU cores (Cortex-A53, 64-bit capable) ed una GPU Adreno 405. Realizzata in 28 nm LP.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.