HP ZBook Power G7, i7-10750H Quadro T1000 Max-Q
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per HP ZBook Power G7, i7-10750H Quadro T1000 Max-Q
Sorgente: Laptop Media
Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/07/2021
Sorgente: Laptop Media
Archive.org versionSupporto, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/28/2021
Sorgente: Laptop Media
EN→IT Archive.org versionIn general, the ZBook Power G7 is a very solid mobile workstation. Not only when it comes to power, but also, when you take in place the user experience. Once you purchase this unit, you will be complemented by the backlit spill-resistant keyboard, which extremely comfortable to use. Also, despite the lack of dedicated buttons, the touchpad feels solid and has an exceptional clicking mechanism
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/27/2021
Commenti
NVIDIA Quadro T1000 Max-Q: Scheda grafica dedicata di media gamma per computer portatili professionali che offre 768 shader e quindi meno della GTX 1650. Utilizza il chip TU117 senza raytracing o core Tensor. La variante Max-Q, più efficiente in termini di potenza, utilizza velocità di clock inferiori. Attualmente sono note due varianti con consumi di 35 e 40 Watt.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-10750H:
Un processore hexa-core ad alte prestazioni progettato per i computer portatili più spessi con spazio per migliori termiche. Il processore Comet Lake-H è prodotto sul processo Intel di terza generazione a 14 nm e dispone della iGPU UHD Graphics 630 con clock da 350 MHz a 1.150 MHz. I core della CPU funzionano a 2.6 GHz (velocità di clock di base) con boosting fino a 5 GHz e la probabile frequenza Boost all-core è di 4.3 GHz. Il supporto Hyper-Threading è abilitato, permettendo a due thread di funzionare simultaneamente su ogni core.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


