HP Pavilion dv6-1199eg
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per HP Pavilion dv6-1199eg
Multimedia For Everybody. The dv6 series by the American manufacturer Hewlett-Packard scores with an exciting price/performance-ratio. All the series' models are positioned well below the mark of 1000 Euros, and there is variant by all means suited for gaming: the model dv6-1140eg, equipped with an ATI 4650 graphics card. Also an obligation for multimedia users: a 15.6" HD display in the 16:9 format.
Sorgente: Notebookcheck

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/31/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 82% schermo: 78% mobilità: 72% qualità di lavorazione: 86% ergonomia: 81% emissioni: 77%
Sorgente: CDR-Hard

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/04/2009
Valutazione: prezzo: 40%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 4530: La ATI Mobilty Radeon HD 4530 della AMD è una scheda grafica DirectX 10.1 di fascia bassa per portatili. Tecnicamente si colloca tra la Mobility Radeon 4330 e la 4570 (solo il clockrate le differenzia).
Le prestazioni di gioco della ATI Mobility Radeon HD4530 si collocano al di sotto della desktop 4350 e di conseguenza i giochi DirecX 9 dovrebbero essere fluidi con settaggio di dettagli medio.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
AMD Turion X2: Il Turion X2 (senza supporto 64) si basa sul Turion X2 Ultra, ma ha solo 1024 MB di cache L2 e di conseguenza è più lento(prestazioni paragonabili al vecchio Turion 64 X2). Grazie alle nuove componenti dell'architettura K10, la CPU potrebbe essere più efficiente dal punto di vista energetico.
RM-75: Processore dual core di fascia bassa basato su Griffin. I cores si basano ancora sulla vecchia architettura K8 (il controller di memoria è più recente).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.