HP Pavilion dv3
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per HP Pavilion dv3
Sorgente: Hardware Zone

When we last saw the HP Pavilion series, they had gone from shiny, metallic plastic, to still shiny metallic plastic, but with nice HP Imprint patterns on the notebook. Featuring the latest in graphics technology and Quad Core support, the HP Pavilion dv3 is a power packed notebook PC that allows you to enjoy the latest entertainment features in a lightweight, mobile form factor.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/19/2010
Valutazione: prestazioni: 80% mobilità: 80%
Sorgente: Mobility.bg

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/16/2009
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Mobility.bg

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/15/2009
Valutazione: schermo: 90% mobilità: 80%
Commenti
ATI Radeon HD 3200: Scheda grafica integrata (sul chipset RS780M) con memoria condivisa basata sul core HD 2400. Troviamo anche il motore video UVD che decodifica video HD. Inoltre, supporta Hybrid CrossfireX (per l'accelarazione) e PowerXpress (per risparmiare energia) con una scheda grafica dedicata della serie HD 3000.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
AMD Turion X2 Ultra: L'AMD Turion X2 Ultra fa parte della piattaforma Puma ed è un insieme del vecchio core K9 (del Turion 64 X2) ed alcune parti dell'architettura K10 (memorycontroller, hypertransport, switch crossbar della Phenom). Grazie all'incremento della cache L2 ("Ultra" CPUs) ed ai miglioramenti del memory controller, le prestazioni sono leggermente migliorate. Ancora adesso un Core 2 Duo con medesimo clock è notevolmente più veloce.
ZM-84: Misto di due cores basati su K8 e K10 (es.controller di memoria). Offre migliori funzioni di risparmio energetico rispetto alle vecchie CPUs Turion ma comunque non è veloce quanto una Core 2 Duo. La ZM-84 è simile alla ZM-85 ma ha un HT link con un clock inferiore.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.