HP Omen 15t-ek000
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per HP Omen 15t-ek000
Sorgente: Think Digit

The HP Omen 15 2020 is a rock-solid contender for the next gaming laptop you buy. It packs the perfect hardware configuration, only thrown off by the choice of the Nvidia GeForce GTX 1650Ti in an otherwise high-end spec. Regardless, it performed really well in both gaming and creative workload tests we put it through. The display is bright and very colour accurate, right out of the box, something content creators are going to definitely enjoy. Perhaps the most impressive are the thermals, which HP has done a really good job of keeping in check so that your laptop doesn't feel like a toaster and of course, doesn't cause your CPU to throttle. There's also user-upgradeable RAM option, with an additional, empty NVMe slot to add more high-speed storage. The only factor that dampens my spirits about the HP Omen 15 is the lid, which wobbles, flexes and sometimes doesn't even stay straight.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2020
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 77% prestazioni: 82% qualità di lavorazione: 72%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti Mobile:
Scheda grafica dedicata di media gamma per computer portatili che utilizza un chip Turing TU117 senza raytracing e nuclei Tensor. Dovrebbe essere leggermente più veloce di una GTX 1650, ma è anche disponibile in diverse varianti con un TGP che va da 55 - 80 Watt (e due pacchetti).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-10300H:
Su architettura Comet Lake (4a generazione di Skylake) basato su processore per computer portatili grandi e pesanti. Integra quattro core di processore con clock a 2,5 - 4,5 GHz (4,2 GHz con 4 core) che supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.