HP Envy 14 Beats Edition
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 9 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per HP Envy 14 Beats Edition
Display Flop. We now test the "successor" of the Envy 14-1010eg's glorious Radiance Infinity Display with quivering hands. Can the processor upgrade and the Beats Audio Sound make up for the LG screen's new "qualities"?
Sorgente: Good Gear Guide
EN→IT Archive.org versionWith great styling, a solid build quality and Beats by Dr Dre headphones, the HP Envy 14 Beats Edition notebook is hard to resist. After you use a notebook like the HP Envy 14 Beats Edition, it's hard to give it up. Part of that is do with the notebook's great styling, in addition to its top build quality and good feature set. The fact that it ships with a great pair of headphones adds to the package, and it makes you just want to listen to music all day and all night long.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/17/2010
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Techreview Source
EN→IT Archive.org versionThis Envy 14 is a special "Beats Edition" from HP and has a special paint job and included headphones, but it also has an Intel Core i5 CPU and has a solid design. It isn't without some issues, however, including being slightly heavy and having a short battery life.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/16/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionAs with the original Envy, there is also a black-clad Beats Edition of the Envy 14, which highlights the partnership with Beats Audio. Originally, this version included a pair of Beats Solo headphones, and added about $250 to the bottom line, making it a bad deal on paper, if only by a little (Beats Solo headphones will run you about $179 by themselves). HP's Envy 14 Beats Edition is a black-clad copy of the well-built standard version, available (at least for now) without a price premium.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/05/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 70% caratteristiche: 80% mobilità: 80%
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/20/2010
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 83% schermo: 67% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 96% ergonomia: 88% emissioni: 85%
Sorgente: PC Actual
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/21/2011
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 71%
Sorgente: MuyComputer
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/18/2011
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: Arturogoga
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/14/2010
Sorgente: Erenumerique
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/05/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/29/2010
Sorgente: Dinside
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/09/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 5650: Scheda grafica di media classe per DirectX 11 con un consumo di energia in media di 15-20 Watt. Supporta Eyevision (fino a 6 monitors)
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
560M: Il Core i5-560M ha solo 3 MB di L3 Cache (rispetto all'I7-620M) ed un clock tra 2.67-3.2 GHz (Turbo Mode). Grazie all'Hyperthreading, 4 threads possono essere processati simultaneamente. Nel pacchetto sono incluse una scheda grafica integrata (GMA HD) ed un controller di memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


