Fujitsu LifeBook AH512-MPAB2PL
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Fujitsu LifeBook AH512-MPAB2PL
Sorgente: Benchmark.pl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/25/2013
Valutazione: Punteggio totale: 79% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 73% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Commenti
Intel HD Graphics 2000: Scheda grafica integrata nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 2000 è la versione più lenta, internamente chiamata GT1, con 6 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
B960: Processore Dual-core basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. A causa del marchio Pentium, molte features del core Sandy Bridge sono disattivate.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
15.60":
15-16 pollici sono uno standard come dimensione del display per portatili ed offrono la più grande varietà di prodotti.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2.4 kg: Questo è il tipico peso del portatili con diagonale del display da 14-16”.
Fujitsu: Fujitsu, fondata nel 1935, è una società Giapponese specializzata in semiconduttori, condizionatori d'aria, computers (supercomputers, personal computers, servers), telecomunicazioni, e servizi, con quartier generale a Tokyo. Fujitsu ha circa 160.000 dipendenti e circa 500 società controllate. La partnership con Siemens AG avviata nel 1999 con il nome di Fujitsu Siemens Computers, uno dei maggiori fornitori Europei di hardware IT, e controllata al 50/50 da Fujitsu e Siemens. Nel 2009, questa collaborazione è terminata. In futuro quindi, non ci saranno più portatili venduti sotto il marchio "Fujitsu-Siemens" ma solo "Fujitsu".
79%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.