Doro 8031
Specifiche tecniche

Scheda grafica
Qualcomm Adreno 304
Schermo
4.50 pollici 16:9, 854 x 450 pixel 215 PPI, kapazitiver Touchscreen, IPS, lucido: si
Harddisk
4 GB Flash, 4 GB
, 1.87 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: 3,5mm-Headsetport, Lettore schede: microSD bis 32GB, Sensore luminosità, Sensori: Bewegungssensor, Annäherungssensor
Rete
802.11 b/g/n (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.1, GSM (850/900/1800/1900), UMTS (850/900/1900/2100), LTE (B3/B7/B8); Bandbreite (Download/Upload): 150Mbps/50Mbps (LTE); SAR-Wert: 0,737 W/kg, LTE, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 10.1 x 137 x 71
Batteria
7.4 Wh, 2000 mAh ioni di litio, removibile
Sistema Operativo
Android 5.1 Lollipop
Camera
Fotocamera Principale: 5 MPix AF, Videos @720p
Fotocamera Secondaria: 0.3 MPix
Altre caratteristiche
Casse: Lautsprecher an der Rückseite, Tastiera: virtuelles Keyboard, Ladegerät, Ladekabel, Ladestation, Anleitung, My Doro Manager, Doro Connect and Care, AntiVirus, 24 Mesi Garanzia, Notruftaste, UKW-Radio, Hörgerätekompatibel, senza ventola
Peso
142 gr, Alimentazione: 75 gr
Price comparison
Doro 8031
Punteggio medio: 66% - mediocre
Media dei
1 punteggi (dalle
2 recensioni)
prezzo: 100%, prestazioni: - %, caratteristiche: - %, schermo: 50% mobilità: 90%, qualità di lavorazione: - %, ergonomia: - %, emissioni: - %
recensioni per Doro 8031
66% Das Senioren-Smartphone mit LTE für Jung und AltSorgente:
Android User
DE→IT Archive.org version Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/13/2016
Valutazione: Punteggio totale: 66% prezzo: 100% schermo: 50% mobilità: 90%
Commenti
Qualcomm Adreno 304:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
210 MSM8909:
SoC entry-level con quattro cores ARM Cortex-A7 con max. di 1.1 GHz. Inoltre, sfrutta un modem integrato Cat 4 LTE ed un video de- e encoding 1080p.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.