Asus ZenFone 5 LTE
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Asus ZenFone 5 LTE
Sorgente: Kitguru
EN→IT Archive.org versionOverall, the ZenFone 5 LTE proved to be a great success – another hit from ASUS and their ZenFone range. Fantastic real-world performance and an excellent camera top the list of great features. The battery life might not be remarkable, but it will last a full day before you need to recharge.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/09/2015
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Pocket Lint
EN→IT Archive.org versionThe Asus Zenfone 5 offers much of the experience of a phone that, until recently, would have cost twice the price. However, its main competitor, the pocket-pleasing Moto G (2014), does make it tough for the Asus to truly stand out. If Asus were to add a better battery and boost the maximum screen brightness then this phone would be a step ahead. Even so, whether you choose the 3G or 4G LTE model, if you're on a budget then it's definitely one to check out.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/30/2015
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/11/2014
Valutazione: Punteggio totale: 89% prezzo: 77% mobilità: 86%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/25/2014
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 90% emissioni: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 305:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
400 MSM8926:
ARM Cortex-A7 Quad-Core con clock fino a 1.2 GHz, realizzato in 28nm. Supporta l'LTE.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.





