Asus ZenBook 3 UX390UA-GS039T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 11 punteggi (dalle 23 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook 3 UX390UA-GS039T
Sorgente: Webnews.it
Archive.org versionL’Asus ZenBook 3 è davvero un gran portatile. Bello, facilmente trasportabile, agevole nell’utilizzo, offre tanta potenza con cui svolgere il proprio lavoro, anche in presenza di software impegnativi, e con cui svagarsi guardando un film o una serie TV su Netflix (peccato per l’audio al di sotto delle aspettative). Solo i videogiochi di ultima generazione non sono alla sua portata, data l’assenza di una scheda grafica dedicata.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/17/2017
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Ridble
Archive.org versionASUS ZenBook 3 è un prodotto imperfetto ma davvero interessante. L’imperfezione è purtroppo comune nel mondo Windows, dove ancora non è stata trovata la formula giusta per realizzare prodotti senza compromessi – qualche difetto c’è sempre, e spesso è legato alle rifiniture. Come si suol dire, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Il form factor, il peso e le prestazioni ti fanno venire voglia di non tornare più indietro: ZenBook 3 è comodo, versatile, ultraportatile ma allo stesso tempo veloce per qualsiasi operazione. Basta un giorno con lui nello zaino al posto di un classico notebook, per farci convincere del suo valore.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/09/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionLa portabilità di una macchina così compatta e al tempo stesso comoda è qualcosa che va provato; ho scritto gran parte di questo testo sulla ribaltina di un regionale Roma Termini - Grosseto con la massima praticità. Ne ho fatti di viaggi simili cercando la via per una vita migliore, e vi assicuro che questo Zenbook 3 al momento batte tutti gli Ultrabook con Windows.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/21/2017
recensioni esterne
Sorgente: Gadgetguy
EN→IT Archive.org versionThe Asus ZenBook 3 is a first class, super light weight, super slim notebook computer with strong performance. Don’t let my remarks on the keyboard put you off – I dwelt on it principally because I was bemused as to why Asus chose non-standard key widths – because it was actually a fine keyboard in use, and one soon gets used to the size and shape.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/15/2017
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 80% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: PC Authority
EN→IT Archive.org versionThis Ultrabook might not be cheap, but it is arguably the sexiest on the market. The unbelievably low weight and ultra slick design helps it stand out from the pack, and is the best Zenbook Asus has ever made, which is saying something. Just be prepared to add the cost of a USB 3.0 Type-C into the buying equation.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/13/2017
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Gogi.in
EN→IT Archive.org versionThis is a very good buy for those on the move, for those who love ( or are forced to ) work while traveling. The Asus ZenBook 3 is light weight, easy to carry and performs exceptionally well.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/17/2016
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techspot
EN→IT Archive.org versionThat’s not to say the ZenBook 3 is a bad piece of hardware; in fact I quite like the amount of power that’s packed into this design. It’s simply not the standout laptop in the ever expanding ultrathin market.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/21/2016
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: PC World
EN→IT Archive.org versionIf you don’t give two figs about Apple and just want a compact Windows machine that’s easy to carry around, well—the ZenBook 3 is really portable. I carried it to and from work on public transit without noticing it too much in my backpack. It performs well, too. So if you can live with just one USB port, there’s a lot to like. If you can’t—well, there are plenty of excellent ultrabook competitors to choose from. You’ll just have to pick a different feature that compromises on something you don’t care about.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/06/2016
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Unlocked Newegg
EN→IT Archive.org versionOverall, it’s easy to be impressed with the ZenBook 3. The inclusion of a 7th generation i7 CPU in addition to the solid storage specs and attractive design make this an easy recommendation for someone who wants a high performance laptop in a tiny case. We do think ASUS will eventually combine their ZenBook Flip with the ZenBook 3 and just make a tiny 2-in-1. Regardless, ASUS clearly has a winner on their hands and, if you’re skeptical about the blue/gold, don’t be. We loathe anything that screams old money. But the ASUS team won us over. Nicely done.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/05/2016
Sorgente: Gear Open
EN→IT Archive.org versionThe Asus ZenBook 3 sounds like a winner on paper. How can you go wrong with Intel Core I-series power in a two-pound laptop? I’m chiefly wary of battery life and how much Asus really managed to squeeze into such a thin design and it’s something I look forward to finding out in my full review.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/01/2016
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/05/2017
Valutazione: Punteggio totale: 77% prestazioni: 84% caratteristiche: 52% schermo: 90% mobilità: 100% ergonomia: 55%
Sorgente: Com! - 7/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 06/01/2017
Sorgente: Connect - 3/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 02/01/2017
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Connect - 2/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 01/15/2017
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Golem
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/08/2016
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/28/2016
Sorgente: Geeknetic
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/06/2016
Sorgente: Xataka
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/11/2016
Sorgente: PC Lab.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/13/2017
Sorgente: Benchmark.pl
PL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/28/2016
Sorgente: Ru.PcMag.com
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/29/2016
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Prohardver.hu
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/03/2016
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/12/2016
Commenti
Intel HD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) che si trova su alcuni modelli di CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7500U:
SoC Kaby-Lake based con due CPU cores con clock da at 2.7 a 3.5 GHz, HyperThreading e realizzato con un procedimento 14nm migliorato.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
