Asus Strix GL502VM-FY035T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Asus Strix GL502VM-FY035T
Sorgente: Techzilla.it
Archive.org versionIl prezzo di listino per questa unità è di 1649 €, una cifra che è sì difficile da definire contenuta ma che, se rapportata ai competitor, è giustificata anche dalla tecnologia G-Sync e nel rapporto peso dimensioni. Le molte connessioni esterne laterali e l’ottimo schermo poi sono solo la ciliegina di questo accattivante portatile della linea Republic of Gamers.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/04/2017
Valutazione: Punteggio totale: 90%
recensioni esterne
Sorgente: Gear Open
EN→IT Archive.org versionASUS GL502 can stand proud before gamers in almost every aspect that matters – in addition to the awesome appearance, the notebook has pretty powerful hardware in a thin and light form factor. The latter definitely doesn’t make the model fragile, on the contrary – the metal lid protects the screen from random impacts and prevents potential problems when relatively heavy objects are placed on top of the laptop.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/08/2016
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/24/2016
Sorgente: Notegear
KO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/04/2016
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile:
La mobile GTX 1060 si basa sul chip GP106 ed offre 1280 shaders. Rispetto alla versione desktop con nome identico ha un clock rate leggermente inferiore. II giochi in Full HD e dettagli massimi dovrebbero girare in modo fluido con questa scheda.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
6700HQ:
Processore Skylake-based quad-core per notebooks. Offre una GPU integrata HD Graphics 530 ed è realizzato in 14 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



