Asus N750JV-T4110H
Specifiche tecniche

Scheda grafica
NVIDIA GeForce GT 750M - 4 GB VRAM, Core: 967 MHz, RAM: 900 MHz, ForceWare 311.54 (Windows 8, 64-bit), NVIDIA Optimus
Schermo
17.30 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel, AUO219D, Retroilluminazione LED, lucido: no
Scheda madre
Intel HM86 (Lynx Point)
Harddisk
Seagate Momentus ST750LM022 HN-M750MB, 750 GB
, 5400 rpm, 2x
Scheda audio
Intel Lynx Point PCH - High Definition Audio Controller
Porte di connessione
4 USB 3.0 / 3.1, 1 HDMI, 1 DisplayPort, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: Line In, Line Out, Lettore schede: 4-in-1
Rete
Realtek RTL8168/8111 Gigabit-LAN (10/100/1000MBit/s), Atheros AR9485 WiFi Adapter (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.0
Drive ottico
MATSHITA BD-CMB UJ160
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 29 x 415 x 275
Batteria
70 Wh ioni di litio, 6 celle
Sistema Operativo
Microsoft Windows 8 64 Bit
Camera
Webcam: HD-Auflösung, CMOS Sensor
Altre caratteristiche
Tastiera: Chiclet, Illuminazione Tastiera: si, Mouse USB e case, subwoofer esterno, fascette, garanzia, manuale utente, Molti tools ASUS, Power4Gear Hybrid, LifeFrame, MyBitcast, Splendid Utility, Waves MAXXAudio, CyberLink MediaEspresso 6.5 & PowerDirector, ASUSDVD, McAfee Internet Security (versione trial, 30 giorni) , 24 Mesi Garanzia
Peso
3.3 kg, Alimentazione: 540 gr
Price comparison
Asus N750JV-T4110H
Punteggio medio: 81% - bene
Media dei
1 punteggi (dalle
1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 77%, caratteristiche: 74%, schermo: 87% mobilità: 67%, qualità di lavorazione: 87%, ergonomia: 73%, emissioni: 85%
recensioni per Asus N750JV-T4110H
81% Recensione breve del portatile Asus N750JV-T4110H |
NotebookcheckVariante più grande. Con una nuova CPU Haswell, una GeForce GT 750M e varie modifiche del design, Asus prova ad aggiornare la sua serie multimedia per reggere il confronto con la concorrenza. Nella nostra recensione vedremo se l'N750JV riesce a mantenere le promesse.
Commenti
NVIDIA GeForce GT 750M: Scheda grafica di fascia medio alta della serie GeForce GT 700M. Basata sull'architettura Kepler e realizzata da TSMC in 28nm.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4700HQ:
Processore quad-core ULV Haswell-based con un clock da 2.4 GHz con un supporto Turbo Boost fino a 3.4 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4600 integrata ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostro
Confronto dei processori per portatili.