Asus F570ZD
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Asus F570ZD
Sorgente: Business Standard
EN→IT Archive.org versionOverall, the Asus F570ZD, with its AMD Ryzen 5 processor and a competitve pricing of Rs 54,000, is great for people looking for a cheaper option to run daily workflow and casual games. While the addition of SSD would have made it a serious option for gamers, it loses steam as serious gameplay stutters to a large extent in the absence of the solid state drive and Asus should consider a 128GB SSD option in order to make it a worthy purchase.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/28/2019
Sorgente: Think Digit
EN→IT Archive.org versionThe Asus F570 would have ticked all the right boxes, had it used a faster storage option. Nevertheless, it's a fine affordable gaming laptop for the newbie gamer in you.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/21/2019
Valutazione: Punteggio totale: 68%
Sorgente: FPT shop
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/29/2019
Sorgente: Nghenhin Vietnam
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/19/2019
Sorgente: FPT shop
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/22/2019
Sorgente: FPT shop
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/21/2019
Sorgente: Jagat Review
ID→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/15/2019
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile:
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
R5 2500U:
APU mobile che integra quattro cores Zen con clock tra 2 e 3.6 GHz. Il TDP è configurabile tra 9 e 25 Watt (15 W nominali) e la Radeon RX Vega 8 integrata ha un clock fino a 1100 MHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




