Acer Aspire 5536-744G50Mn
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Aspire 5536-744G50Mn
Sorgente: PC Pro

The Acer 5536 is a conspicuously designed laptop, with a tasteful blue exterior, shiny lights and a curved case that feels reassuringly solid. The glossy CineCrystal display is eye-catching too, and feels bigger than 15.6in. You'd never guess this is such a cheap laptop. A cheap and cheerful desktop replacement that cuts acceptable corners to hit the low price
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/02/2009
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 100% prestazioni: 67%
Sorgente: Trusted Reviews

Acer needs to do something about its Aspire laptop naming scheme; it's not exactly intuitive to go into a shop and ask for a 5536-744G50Mn! Nevertheless, based on previous efforts such as the award-winning Aspire 7735Z-424G32Mn we're hoping for good things from this well-specified, AMD-based 15.6in machine. A jack of all trades but master of none, Acer's Aspire 5536-744G50Mn is worth considering if you're after a budget laptop, but depending on your needs the competition may offer better alternatives.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/11/2009
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80% prestazioni: 60% caratteristiche: 70%
Commenti
ATI Radeon HD 3200: Scheda grafica integrata (sul chipset RS780M) con memoria condivisa basata sul core HD 2400. Troviamo anche il motore video UVD che decodifica video HD. Inoltre, supporta Hybrid CrossfireX (per l'accelarazione) e PowerXpress (per risparmiare energia) con una scheda grafica dedicata della serie HD 3000.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
AMD Turion X2: Il Turion X2 (senza supporto 64) si basa sul Turion X2 Ultra, ma ha solo 1024 MB di cache L2 e di conseguenza è più lento(prestazioni paragonabili al vecchio Turion 64 X2). Grazie alle nuove componenti dell'architettura K10, la CPU potrebbe essere più efficiente dal punto di vista energetico.
RM-74: Processore dual core di fascia bassa basato su Griffin. I cores si basano ancora sulla vecchia architettura K8 (il controller di memoria è più recente).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.